


Nell’ottica di comprendere al meglio i servizi svolti dall’Azienda Autonoma di Stato e Servizi Pubblici, in particolare il servizio fognature le cui competenze sono state trasferite dall’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici ,
i sottoscritti Consiglieri interpellano il Governo per conoscere,
- quali sono i servizi svolti dall’Azienda Autonoma di Stato e Servizi Pubblici relativamente al servizio fognature. Si richiede un elenco completo degli interventi ordinari e straordinari;
- quanti sono i dipendenti in organico al servizio fognature dall’Azienda Autonoma di Stato e Servizi Pubblici. Si richiede l’organigramma completo, incluse le mansioni, della struttura;
- quali sono i servizi fognari esternalizzati e quali criteri di scelta sono utilizzati per la scelta dell’azienda esterna. In particolare, qual è l’iter necessario per procedere ad una esternalizzazione, quali le autorizzazioni necessarie e quali sono le tipologie di gara adottate (i.e. appalto, concorso, licitazione privata);
- quale è l’organo deputato alla decisione di esternalizzare o meno un servizio fognature;
- quali tipologie e quante esternalizzazioni sono state effettuate negli ultimi 5 anni. In questi casi, quali sono le condizioni contrattuali stipulate (i.e. singolo servizio, contratto annuale o pluriennale, importo fisso, variabile o sempre preventivato);
- quali sono le aziende cui è stato esternalizzato almeno un servizio negli ultimi 5 anni e quale la spesa totale annuale, negli ultimi 5 anni, derivante dalle esternalizzazioni del servizio fognario. Si chiede di indicare separatamente l’importo per ogni singolo fornitore;
- se esistono delle forme di incompatibilità per le quali vi sono restrizioni nella scelta della azienda cui esternalizzare i servizi.
San Marino, 3 Aprile 2015
Mimma Zavoli
Andrea Zafferani
Si associano i consiglieri Franco Santi e Luca Santolini per la risposta scritta.