

Il Consiglio Grande e Generale
- a seguito della discussione della mozione presentata dai Gruppi Consiliari di Civico10 e Sinistra Unita per promuovere in tempi brevi un dibattito consiliare sul tema della tutela delle istituzioni pubbliche di fronte a vicende giudiziarie che coinvolgono loro rappresentanti;
- valutato come negli ultimi anni siano aumentate le situazioni in cui i nomi di membri del Consiglio Grande e Generale e/o di persone con ruoli di responsabilità nei partiti e movimenti politici sono stati accostati a vicende configuranti possibili illeciti di natura penale, a San Marino o all’estero, o comunque gravissime responsabilità politiche;
- ritenuto necessario dare risposta all’esigenza superiore di trasparenza totale e di tutela delle istituzioni e dei partiti di fronte a vicende politiche e giudiziarie che riguardano i loro rappresentanti senza ricadere in una inaccettabile “presunzione di colpevolezza”;
- considerato importante pervenire ad un quadro di regole certe e uguali per tutti, senza lasciare le decisioni alla discrezionalità dei singoli o dei gruppi dirigenti dei partiti;
Valuta come prioritario
pervenire ad un quadro di regole condivise da tutti e da codificarsi tramite leggi che normino le modalità di tutela delle Istituzioni di fronte a vicende giudiziarie che vedono coinvolti suoi componenti;
Impegna
le forze politiche a presentare al Consiglio Grande e Generale entro il 31 Marzo 2015, dopo un approfondito confronto, un progetto di legge in tal senso, che preveda anche l’introduzione del meccanismo della sospensione cautelare dalle cariche ricoperte di fronte a situazioni di rilevante gravità.
San Marino, 21/01/2015