

Approvata Legge sulla Dirigenza Medica
Approvato il progetto di legge sulla dirigenza medica con 29 voti a favore e nessun contrario nella tarda serata in chiusura della sessione consiliare di Ottobre.
Obiettivo della norma è quello di superare l’emergenza medici in corso all’Istituto per la sicurezza sociale, offrendo ai professionisti condizioni economiche e contrattuali più attrattive per venire a lavorare a San Marino.
Cosa prevede la Legge sulla Dirigenza Medica
La legge sulla dirigenza medica rappresenta il primo tassello di un articolato percorso che dovrà portare alla piena autonomia di gestione di tutto il personale dell’ISS da parte degli organismi di gestione e di direzione dello stesso.
Essa introduce un innovativo quadro normativo e retributivo che equipara sostanzialmente il nostro sistema a quello della vicina Italia, principale serbatoio per l’ingaggio delle figure professionali necessarie, determina le regole di riconoscimento della professionalità e della possibilità di carriera che non saranno più legate all’anzianità di servizio, ma a principi di meritocrazia e di verifica puntuale della professionalità e della qualità delle prestazioni offerte dal singolo dirigente medico e dal servizio in cui opera, introduce l’obbligo della formazione continua in medicina (ECM), va a regolamentare specifiche deroghe alle normative generali per quanto riguarda la possibilità di lavorare anche dopo i raggiunti limiti della pensione di vecchiaia, per poter svolgere attività di insegnamento, per offrire contratti non necessariamente vincolati al tetto massimo retributivo previsto.
Altra nuova opportunità molto interessante per la nostra realtà è quella rappresentata dalla possibilità per il dirigente medico ISS di poter svolgere la propria attività lavorativa presso strutture convenzionate esterne fino a tre mesi all’anno con la finalità di ampliare la propria casistica e il proprio aggiornamento professionale.
Insieme alla già sperimentata opportunità del concorso internazionale, la nuova legge sulla dirigenza medica, intende riportare al nostro sistema quelle leve di competitività e di attrattività che ci possono riportare ad una gestione del personale medico improntata alla normalità e alla possibilità di ragionare in termini di prospettiva, pianificando e progettando insieme il futuro del nostro sistema di sicurezza socio sanitaria
Contatti Segreteria di Stato Sanità e Sicurezza Sociale
info.sanita@gov.sm – www.sanita.sm
F +378 (0549) 883 044