

INTERPELLANZA LAVORI OCCASIONALI
Il mondo del lavoro è attanagliato da oltre 7 anni da una violenta crisi economica, che vede la nostra Repubblica in grave difficoltà; siamo costretti a registrare perdite di posti di lavoro ormai senza soluzione di continuità.
Ritenendo non sufficientemente risolutivi molti dei provvedimenti adottati dal Governo, tra cui la Legge n.147/14 e il Decreto Delegato n.62/15 (c.d. Disciplina delle prestazioni di lavoro occasionali e Disciplina Applicativa) e nell’intento di approfondire la tematica per poter contribuire ad una maggiore chiarezza del quadro,
i seguenti Consiglieri interpellano il Governo per conoscere:
1) quanti sono in totale ad oggi gli iscritti alla banca dati del Lavori Occasionali, quanti i sammarinesi e residenti iscritti nelle Liste di Avviamento al lavoro e quanti i non residenti;
2) quanti sono i datori di lavoro accreditati alla suddetta banca dati suddivisi per tipologie di attività;
3) il numero totale dei lavoratori residenti e/o sammarinesi impiegati attraverso la suddetta banca dati, suddivisi per mansione e per mese, a partire dal 1 ottobre 2014 al 31 dicembre 2015;
4) il numero totale dei lavoratori non residenti impiegati attraverso la suddetta banca dati, suddivisi per mansione e per mese, a partire dal 1 ottobre 2014 al 31 dicembre 2015;
5) il numero totale dei lavoratori assunti dalle Liste di Avviamento al Lavoro e la loro età media, suddivisi mensilmente in modo analitico per gli anni 2013, 2014 e 2015 nelle categorie di attività elencate all’art. 2 della Legge n.147/14;
6) il numero totale dei lavoratori occasionali, suddivisi per mansioni e per settore, assunti a mente dell’art 2, comma 3 (periodo pre-assuntivo) della Legge n.147/14 e quanti di questi si sono trasformati in assunzioni stabili, a partire dal 1 ottobre 2014 al 31 dicembre 2015;
7) il numero totale delle comunicazioni di solidarietà famigliare (art 7 DD n.62/15) divisi per
a) titolari di impresa individuale,
b) liberi professionisti, nonché quanti di questi sono pensionati;
8) quante e quali sono state le imprese che hanno usufruito della Cassa Integrazione Guadagni e contemporaneamente della solidarietà familiare, divise per tipologie e per mese, a partire dal 1 marzo 2015 al 31 dicembre 2015.
San Marino, lì 20 gennaio 2016
Andrea Zafferani
Luca Santolini
Si associa il Consigliere Franco Santi per la risposta scritta.