

INTERPELLANZA IMMOBILI STATALI
Premesso che
a) il trasferimento temporaneo degli ambulatori Cure Primarie presso il Centro Commerciale Azzurro e la stipula di un contratto di locazione passiva con la società Sogesam Srl, non poteva essere, per ragioni di sicurezza, più rimandato e che all’interno delle strutture ISS non esistono, ad oggi, spazi liberi idonei a tali funzioni e che eventuali locali dovrebbero essere liberati e sottoposti ad un progetto di ristrutturazione per destinarli a uso ambulatoriale;
b) gli orientamenti e le possibili indicazioni di review elaborate dal team di revisione della spesa nel 2013 prevedevano al punto 101 la necessità di “effettuare una assegnazione dei beni in proprietà evitando il ricorso ad affitto presso terzi. Questo sia con riferimento all’edilizia sociale, che agli affitti per attività pubbliche”;
i sottoscritti Consiglieri interpellano il Governo per conoscere
1. quanti e quali sono, con dettaglio analitico, gli immobili appartenenti all’Eccellentissima Camera nella Repubblica di San Marino;
2. quanti e quali sono gli immobili, di cui sopra, a tutt’oggi non utilizzati sia da parte di uffici pubblici o Enti statali sia con contratto di locazione attiva da parte dell’Ecc.ma Camera;
3. quanti e quali sono gli uffici pubblici che attualmente utilizzano immobili statali di proprietà e quanti e quali uffici pubblici sono presenti in immobili privati con contratto di locazione passiva da parte dell’Ecc. Camera. In questo secondo caso si chiede nel dettaglio:
I. l’importo di locazione passiva,
II. la data di stipula del contratto,
III. la durata del contratto,
IV. le possibilità di recesso per le parti (incluse eventuali penali);
4. relativamente agli immobili privati dentro ai quali sono stati ubicati uffici esercitanti funzioni pubbliche, si chiede di conoscere anche il nominativo dei proprietari degli immobili, sia essi società di capitali che persone fisiche;
5. quanti e quali sono gli immobili privati con i quali l’Ecc.ma Camera ha un contratto di locazione passiva in atto. Di questi si chiede nel dettaglio:
I. l’importo di locazione passiva,
II. la data di stipula del contratto,
III. la durata del contratto,
IV. le possibilità di recesso per le parti (incluse eventuali penali);
6. in relazione all’affitto passivo presso il Centro Commerciale Azzurro si chiede:
I. quali siano state le valutazioni che hanno portato alla scelta della locazione passiva presso questo edificio condominiale;
II. quale è la durata attuale del contratto, l’importo del canone di locazione e le clausole di recesso per le parti e se il contratto, ad oggi temporaneo per un massimo di tre anni, potrà comunque essere rinnovato qualora il Comitato Esecutivo autorizzi il Direttore Generale a prolungare la locazione;
III. se siano state valutate alternative compatibili con le necessità dell’ISS in altre zone del territorio e se si sia data priorità agli immobili di proprietà pubblica;
IV. se siano state valutate le condizioni dei locali e la loro idoneità con i servizi sanitari che saranno erogati al loro interno;
V. quale è il costo di progettazione e/o ristrutturazione e/o adeguamento dei locali per soddisfare le caratteristiche di sicurezza ed idoneità necessari all’erogazione dei servizi sanitari presenti;
VI. se sia stata valutata una compensazione economica con la direzione del Centro Commerciale Azzurro in virtù del credito vantato dall’AASS per mancato pagamento di utenze da parte del Centro;
San Marino, lì 26 gennaio 2016
Mimma Zavoli
Luca Santolini
Si associano i consiglieri Franco Santi e Andrea Zafferani per la risposta scritta.