

Scarsa propensione al confronto, del governo, nel dibattito sull’assestamento di bilancio.
Sullo sfondo c’è la cronaca giudiziaria che ha creato uno sconquasso e poi ci sono le scelte politiche contestate.
Civico10, nella sua conferenza stampa di questa mattina, ha elencato i “punti deboli” nell’assestamento di bilancio.
Il movimento ha infatti ribadito che i conti sono in equilibrio per “politiche miopi del governo” che ha scelto: “il prepensionamento dei dipendenti della PA, ha ridotto gli investimenti, e ha adottato un taglio lineare delle spese non obbligatorie per oltre 5 milioni di euro oltre ai provvedimenti di carattere straordinario come il condono fiscale”.
E poi c’è tutta la vicenda della Cassa di Risparmio per la quale Civico10 auspica di conoscere i dati, cambiare governance e assetto proprietario, a favore dello Stato, rivedere la governance secondo le indicazioni FMI, sottoporre l’erogazione dei 40 milioni di euro alla banca all’approvazione del piano pluriennale di recepimento, riorganizzare l’assetto dei 3 soci Stato, Fondazione e SUMS nel capitale sociale.
Riforma condivisa anche con Upr e Sinitra Unita in un ordine del giorno. Semplici richieste che hanno provocato nervosismo.
Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica (Durata: 1:13 — 12.4MB) | Incorpora
Registrati: Apple Podcasts | Android | RSS