

INTERPELLANZA BAND EXPO
Considerati
- i volantini e le fotografie (vedi allegati) scattate durante l’esibizione ad Expo2015 della band denominata “Moremode” – https://expo2015-germany.de/it/padiglione/events/fields-of-neighbours-san-marino-meets-germany-con-moremode-live?instanceId=1443466800 – la quale è “nata ufficialmente nel dicembre 2014.
- le Delibere n.16 del 23 marzo 2009, n.12 del 7 dicembre 2009, n.8 del 16 dicembre 2010, n.3 del 22 dicembre 2011, tutte relative ai distacchi del dipendente Roberto Moretti presso la Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio.
- la Delibera n.20 del 24 febbraio 2015 nella quale si incarica il sig. Roberto Moretti, in ruolo quale Collaboratore tecnico (Geometra) presso l’Ufficio Gestione Risorse Ambientali e Agricole, a partecipare all’Esposizione Universale di Milano 2015 (EXPO) con decorrenza dal 2 marzo 2015 e fino al 30 aprile 2016.
il sottoscritto Consigliere interpella il Governo per conoscere
- chi ha organizzato il concerto “San Marino meets Germany” citato in premessa a. e quali erano le sue finalità;
- se, nell’organizzazione della stessa iniziativa, il Commissario per l’EXPO ha semplicemente avvallato un’iniziativa proposta dalla stessa band o ha richiesto e valutato eventuali alternative;
- il costo totale dell’iniziativa compreso di eventuale compenso e rimborso spese della band, da chi è stato finanziato e secondo quali modalità;
- se il Governo non ritenga che il sig. Moretti possa essersi trovato in una posizione di “conflitto di interessi” in questa vicenda, visto il suo duplice ruolo di dipendente distaccato presso il Commissariato Generale EXPO e frontman e fondatore del gruppo “Moremode”;
- se il Governo e/o il Commissario per l’EXPO hanno valutato di contattare le realtà musicali presenti in Repubblica al fine di promuovere le realtà del territorio presso EXPO. In caso positivo, quali sono state le altre iniziative musicali organizzate nel padiglione sammarinese, nel cluster bio-mediterraneo o, in generale, presso EXPO
- quali sono le necessità della durata del distacco lavorativo del sig. Moretti fino al 30 aprile 2016, pari a circa 6 mesi successivi alla chiusura del padiglione sammarinese, e quali mansioni dovranno essere svolte dallo stesso in questo arco temporale.
San Marino, lì 16 novembre 2015
Andrea Zafferani